“La Toyota ormai fa solo ibride”…Sbagliato!
Purtroppo le nostre strade sono invase da gruppi elettrogeni a 4 ruote che viaggiano ad andature da “vecchio col cappello”. Il fine è sacro: poter giustificare l’acquisto con gli amici sbandierando i 25 km/litro di consumo medio!
Per fortuna invece, la casa giapponese produce ancora le mitiche Land Cruiser e l’indistruttibile Hilux che vanno col carburante del demonio. Ma soprattutto fa due coupè sportive: la GT86 (che presto verrà rimpiazzata dalla GR86 ma che forse non arriverà ahimè in Italia) e la Supra, una BMW Z4 ricarrozzata stile manga con buone qualità ed una linea molto discussa.
In queste settimane si è aggiunta una terza vettura sportiva in gamma, totalmente fatta in casa e forse la più interessante di tutte a livello tecnico. Una Yaris.
Aspettate a ridere o a storcere il naso.
Pensate ad una Ford Escort 1.3 o ad una Lancia Delta LX. Ora pensate a due paroline tipo Cosworth o Integrale. Ora possiamo andare avanti.
La nuova GR ha in comune ancora meno con le sorelle cittadine rispetto alle antenate rallistiche citate.
La piattaforma è un mix di derivazione Yaris davanti e Corolla dietro, con sospensioni a doppio braccio, opportunamente modificate in quote e tarature per lo scopo.
La carrozzeria è più lunga, 9 cm più bassa e 6 più larga di una normale Yaris e ha 2 porte in meno per essere più rigida. La trazione è solo integrale e può essere ripartita da 60/40 a 50/50 fino a prevalenza posteriore 30/70 in base alla modalità di guida scelta e coadiuvata da due differenziali Torsen.
Il motore è un nuovo 1.6 Turbo da 261CV e 360nM di coppia massima a 3 cilindri che più di tutto fa vibrare le tastiere degli smartphone ed il cambio, un bellissimo manuale a 6 marce.
Prima di dire che sia un motore zoppo, bisognerebbe provarlo.
I numeri sono di tutto rispetto, con un rapporto peso/potenza di 4,9kg/cv (pesa 1280kg), cinque e mezzo sullo 0-100 e 230 all’ora, autolimitati.
Tutto è studiato in funzione di prestazioni e dinamismo.
Il propulsore è montato in posizione arretrata e la batteria è nel bagagliaio per una migliore distribuzione dei pesi. Il paraurti anteriore ha funzioni di raffreddamento per radiatori e freni, oltre che aerodinamiche. Diverse parti della carrozzeria sono in alluminio ed il tetto in fibra di carbonio. Monta cerchi forgiati da 18 con Michelin PS4s, un impianto frenante con pinze a 4 pistoncini davanti e 2 dietro e dischi rispettivamente da 356 e 297mm.
La produzione dell’intera vettura non avviene sulle normali linee di montaggio della Yaris in Europa, bensì in uno stabilimento creato appositamente in Giappone nel quale diverse operazioni vengono eseguite a mano.
Perdonatemi lo spiegone ma così tanta carne al fuoco in meno di 4 metri e 40.000€ non si vede tutti i giorni.
Ecco, ora ci troviamo davanti al quesito, vale quarantamila euro?
Con quei soldi si possono comprare anche auto più grandi, più potenti, dall’immagine premium.
Questa non è però, un’auto da aperitivo in corso Como o da sparo in tangenziale, né tantomeno da giochi di luce o interni da hotel 5 stelle.
Qui abbiamo un oggetto unico, senza effettivi rivali. Una “macchinetta” che si compra per quello che dà, per quello che ha sotto la pelle. Da appassionati, amanti di guida, di tecnica, sensazioni ed esclusività. E di rally, visto che farà da base alla versione WRC 2021.
Come quelli che 30 anni fa spesero 70 milioni di Lire per mettersi in garage una Delta Evo nonostante fosse il triplo di una normale 1.3.
Un affare per pochi, insomma.
Sarà una instant classic? E’ molto probabile, le carte in regola ci sono.
Toyota prevede di venderne in Italia qualche centinaio.
Ad avere 40 mila euro che avanzano…
Francesco Abbonante, Rally Factor Driving School
*****************************************
Spero che l’articolo ti sia piaciuto. In tal caso, ISCRIVITI al Gruppo FACEBOOK
➡️ https://bit.ly/2VCGuhj e condividilo sui social tramite i pulsanti dedicati qui sotto
Vorresti migliorare la tua guida ma non sai come fare?
Credi che l’abilità e la sensibilità nella guida possano essere acquisite e sviluppate?
[Contattaci per MIGLIORARE la TUA GUIDA]
Contattaci qui ➡️ https://rallyfactor.it/contatti
Scarica GRATIS la guida DRIFT ➡️ https://rallyfactor.it/scopri-i-corsi-di-rally-factor
Analizzeremo la tua situazione per capire insieme a te se e come possiamo aiutarti.
*****************************************
Vuoi partecipare ad uno dei nostri corsi guida?
𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐐𝐔𝐈 ➡️ https://rallyfactor.it/prenotazione-corsi