CORSI DI GUIDA SICURA RIVOLTI AI NEOPATENTATI:

Se sei un neopatentato e vuoi migliorare la tua sicurezza alla guida, raggiungendo le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza sulla strada e prevenire incidenti, il semplice corso con l'istruttore di scuola guida può non bastare. Avere l'opportunità di imparare a gestire il veicolo in modo sicuro, acquisire buone abitudini alla guida e comprendere come prevenire i rischi può richiedere tempo ed esperienza, oppure puoi accelerare questo percorso grazie ad un corso di guida sicura specifico per neopatentati.
Se sei un genitore? questo è il regalo giusto per tua figlia o tuo figlio!  E' un regalo che significa serenità e fiducia.
 


I VANTAGGI DEI CORSI DI GUIDA SICURA NEOPATENTATI

I nostri corsi di guida sicura ti aiuteranno a migliorare la tua sicurezza alla guida e a prevenire incidenti stradali. Sono pensati per fornirti le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza sulla strada e comprendere come prevenire i rischi alla guida. Inoltre, partecipando ai nostri corsi, potrai ottenere importanti sgravi assicurativi, grazie alla collaborazione tra le compagnie di assicurazione e i nostri centri di formazione.


La formazione sulla sicurezza stradale è un investimento in tranquillità, per te stesso e per le persone intorno a te.
Il nostro corso è di alta qualità, con istruttori esperti e certificati, per massimizzare i benefici della formazione sulla sicurezza stradale e migliorare la tua guida.
Non perdere l'occasione di migliorare la tua sicurezza alla guida e di ottenere importanti benefici assicurativi. Contattaci per maggiori informazioni sui nostri corsi di guida sicura e prenota il tuo posto oggi stesso!

Ricordiamo che la riduzione del tasso medio della tariffa INAIL risulta significativa:

 
  • Fino a 10 Dipendenti 28%
  • Da 11 a 50 Dipendenti 18%
  • Da 51 a 200 Dipendenti 10%
  • Oltre 200 Dipendenti 5%

PERCHÉ È NECESSARIO UN CORSO DI GUIDA SICURA?

Considerando che circa il 50% degli infortuni mortali avviene sulle strade alla guida di un veicolo e che l’auto è un’ “attrezzatura” di lavoro per molti lavoratori, è fondamentale procedere con una corretta formazione sui rischi alla guida.
Il D.Lgs. 81/2008 prescrive misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante il lavoro, in tutti i settori di attività pubblici o privati. I rischi che derivano dalla guida dell’autoveicolo aziendale fanno parte di quelli collegati allo svolgimento della mansione lavorativa. L’obiettivo: migliorare la sicurezza di guida del personale viaggiante, patrimonio fondamentale delle Aziende, con ulteriori vantaggi sulla tutela e la buona conservazione del parco vetture aziendale.
Già alcune sentenze della Corte di Cassazione (es: la n.3970 dell’aprile 1999) hanno specificato che il rischio generico della strada può diventare “rischio specifico di lavoro”. Quindi in capo al datore di lavoro esiste un forte obbligo di formazione ed informazione del rischio guida,

quando questo consiste nell’utilizzo del veicolo aziendale sia per mansione lavorativa, autisti professionisti, sia come mezzo strumentale, da assimilarsi ad una vera e propria “attrezzatura”, per chi utilizza il veicolo all’interno dei compiti lavorativi da svolgere.
Tale obbligo di formazione ed informazione non può, chiaramente, essere sostituito con il mero controllo del documento “patente di guida” e del suo corso di validità da parte del datore di lavoro. Questo controllo, seppur dovuto e necessario per poter utilizzare il veicolo, non solo aziendale, non è più ritenuto sufficiente a garantire un’adeguata ottemperanza delle leggi vigenti nel momento che il rischio “guida del veicolo” viene assimilato alla “sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo di lavoro”.
Anche l’INAIL premia le aziende che fanno corsi di guida sicura con importanti sgravi al raggiungimento di 100 punti (tramite il modello OT24) con corsi di formazione, come previsto dalla normativa vigente sulla salute e sicurezza sul lavoro.

COME SI SVOLGONO I NOSTRI CORSI

Abbiamo ideato un format di 8 ore che include 3 percorsi formativi distinti, specificamente studiati per i dipendenti automuniti, con 3 diversi registri ed attestati.
Verranno assegnati complessivamente fino a 150 punti INAIL, garantendo quindi la possibilità, in una sola giornata, di raggiungere più di quanto serve per richiedere la riduzione del premio.

DOVE?

I corsi si svolgono in mini-circuiti o kartodromi in tutta Italia, dove riusciamo a simulare al meglio le condizioni di circolazione stradale. Su richiesta li organizziamo nella Vostra Provincia annullando di fatto i costi di trasferta. Vengono utilizzate nostre autovetture e furgoni, ma su richiesta anche i Vostri mezzi per una formazione più specifica.

I corsi sono finanziabili anche integralmente con fondi interprofessionali
(fondimpresa, fondirigenti, fondartigianato ecc).

Vantiamo partnership con aziende specializzate nella gestione di queste pratiche.
Contattateci al più presto per avere maggiori informazioni sui nostri corsi ed ottenere la vostra riduzione!